09/08/2021 Cristina Mauri

Superbonus, via libera al modulo Cila

 

 

Fonte: www.funzionepubblica.gov.it

La Conferenza Unificata ha approvato l’adozione del modulo unificato CILA, la Comunicazione asseverata di inizio attività, che semplifica in maniera significativa gli adempimenti necessari per accedere al Superbonus 110%.  Da oggi, tutte le soluzioni predisposte per il Superbonus come tiko sun, sono ancor più accessibili per le aziende e i prosumer interessati ad ottimizzare la propria efficienza energetica.

Tra i punti chiavi del nuovo modulo CILAs:

  • massima semplicità: è necessario indicare gli estremi del permesso di costruzione, ma solo per gli edifici completati dopo il 1967; per quelli costruiti prima, è sufficiente una dichiarazione
  • attestazione stato legittimo: viene sostituita da una dichiarazione di conformità nell’intervento da realizzare. Ciò comporta anche un enorme risparmio di spesa che il Dipartimento della Funzione pubblica ha quantificato come 110 milioni di euro.
  • elaborato progettuale: consiste nella descrizione dell’intervento da realizzare. Per quanto riguarda gli allegati, il nuovo modulo include una tabella riepilogativa che spiega come e quando richiedere la documentazione.

Il modulo CILAa (dove la S sta per Superbonus), secondo una dichiarazione del ministro Brunetta, ”riduce drasticamente gli adempimenti per accedere al Superbonus 110%. Una rivoluzione straordinaria che porta immediatamente la semplificazione a casa dei cittadini, delle imprese e di tutti i professionisti coinvolti, dagli ingegneri ai geometri”.

Il nuovo modulo CILAs è disponibile sul sito del Ministro della Pubblica Amministrazione a questo link.

Per tornare al sito di tiko sun, cliccare qui.

 

 

, , , , ,