07/09/2021 Cristina Mauri

Solare B2B: Silvia Bardi, responsabile dello sviluppo commerciale tiko, presenta tiko sun – online l’intervista completa

 

É online l’ultimo numero di Solare B2B, magazine leader nel mondo del fotovoltaico, con uno speciale dedicato a tiko sun, la soluzione IoT per l’ottimizzazione dell’autoconsumo dei pannelli solari. L’edizione di Settembre della rivista include un’intervista a Silvia Bardi, responsabile dello sviluppo commerciale di tiko in Italia – ecco un’estratto dell’intervista:

Quali sono le principali caratteristiche di tiko sun?

«tiko sun permette di utilizzare tutti i dispositivi domestici indipendentemente da tipo, marca e modello: il consumo di colonnine di ricarica, pompe di calore sia elettriche che ibride, boiler elettrici ed elettrodomestici viene gestito in maniera intelligente per ottimizzare l’autoconsumo, che può arrivare fino al 75% anche senza batteria. Se integrato con un sistema di accumulo, Tiko Sun può aumentare ulteriormente l’autoconsumo dell’utente finale, sfruttando al massimo la produzione fotovoltaica. Il prosumer può accedere a Tiko Sun tramite un’app che, oltre ad offrire modalità di autoconsumo preconfigurate, dà agli utenti più esigenti l’opportunità di personalizzare il comportamento energetico di ogni dispositivo, per il massimo comfort. Il processo di installazione della soluzione non richiede né configurazione, né cablaggio aggiuntivo ed è facilitato dal partner portal, che offre agli elettricisti formazione, istruzioni passo passo e supporto diretto in un’unica piattaforma. L’installatore avrà accesso ai principali indicatori di performance dell’impianto del cliente finale, così da poter suggerire migliorie e nuovi interventi e stabilire un rapporto di lunga durata con il prosumer».

 

Cosa distingue tiko sun dalle altre soluzioni?

«tiko sun si differenzia da altri sistemi di energy management perché integra i principali dispositivi all’interno di una casa coniugando domotica, produzione di energia ed efficienza energetica. L’aggregazione all’interno di un’unica piattaforma permette a tiko di estrarre più valore dai dispositivi nuovi e preesistenti e al prosumer di monitorare e gestire il proprio autoconsumo tramite un’interfaccia unica ed immediata».

Quali sono gli obiettivi di posizionamento per tiko in Italia?

«Tiko Sun rappresenta il risultato di un percorso di ricerca volto a creare un prodotto da un lato estremamente affidabile efficiente e, dall’altro, semplice da utilizzare. Durante la fase di sviluppo, ci siamo concentrati sulle esigenze degli installatori e degli utenti finali rendendo sia il processo di installazione e che l’utilizzo della soluzione semplici ed intuitivi. Consideriamo gli installatori i nostri migliori partner; proprio per questa ragione, abbiamo programmato per settembre e ottobre una serie di webinar gratuiti durante i quali, oltre a presentare tiko sun, effettueremo una dimostrazione live di un’installazione»

 

L’intera intervista a Silvia Bardi è disponibile online sul sito di Solare B2B (pagina 69). Per tornare alla pagina di tiko sun, cliccare qui.

 

, , , , , , ,